Skip to content Skip to footer

Decumano Inferiore – Spaccanapoli


Spaccanapoli è una delle strade più famose e importanti del centro storico di Napoli. Il nome “Spaccanapoli” non si riferisce a una strada specifica, ma piuttosto a un concetto che indica una serie di strade che attraversano il cuore della città. Queste strade includono Via Benedetto Croce, Via San Biagio dei Librai e Via Vicaria Vecchia, e si estendono fino a formare un asse rettilineo che “spacca” letteralmente il centro storico di Napoli.

Questa zona è famosa per la sua autenticità e il suo fascino antico. Passeggiare lungo Spaccanapoli offre un’opportunità unica per esplorare l’architettura storica, le chiese, le piazze e immergersi nella vita quotidiana di Napoli. Lungo questo percorso, è possibile trovare numerose botteghe artigianali, negozi tradizionali, caffetterie e ristoranti che offrono specialità locali.

Alcuni dei luoghi di interesse lungo Spaccanapoli includono la Chiesa del Gesù Nuovo, la Basilica di Santa Chiara, la Chiesa di San Domenico Maggiore e molte altre. Questa area è anche famosa per il suo patrimonio culturale, con molte opere d’arte e monumenti storici che testimoniano la ricca storia della città.

Spaccanapoli è un punto di riferimento per chiunque voglia vivere l’atmosfera autentica di Napoli, immergendosi nella sua storia, cultura e tradizioni. La strada è spesso animata da mercati, processioni religiose e eventi culturali, che contribuiscono a creare un’esperienza indimenticabile per i visitatori.

Spaccanapoli: Cuore Pulsante della Napoli Antica

Spaccanapoli, chiamato così perché divide in due la città antica, è un rettilineo che attraversa il centro storico di Napoli, offrendo un viaggio affascinante attraverso secoli di storia, arte e cultura. Questo itinerario parte da Piazza del Gesù Nuovo, dominata dalla Chiesa del Gesù Nuovo e dalla guglia dell’Immacolata, e si snoda attraverso un labirinto di monumenti, palazzi nobiliari e chiese storiche.

Piazza del Gesù Nuovo

La tua avventura inizia in Piazza del Gesù Nuovo, così chiamata per la presenza dell’omonima chiesa dei gesuiti, costruita sul sito del rinascimentale Palazzo Sanseverino. La chiesa è famosa per la sua facciata a bugnato a punta di diamante. Al centro della piazza si erge la barocca guglia dell’Immacolata, eretta tra il 1747 e il 1750 grazie a una sottoscrizione pubblica.

Via Benedetto Croce

Percorrendo via Benedetto Croce, costeggiata da monumentali palazzi nobiliari come Palazzo Filomarino, dove visse il filosofo Benedetto Croce, arriverai in Piazza San Domenico Maggiore. Qui l’abside poligonale della Chiesa di San Domenico Maggiore domina la scena, accompagnata dal gotico portale di Sant’Angelo a Morfisa e da importanti palazzi come Petrucci, Casacalenda, Sangro di Sansevero e Corigliano.

Al centro della piazza, la guglia di San Domenico, opera di Cosimo Fanzago e Domenico Antonio Vaccaro, fu eretta come voto dopo la peste del 1656. Una visita imperdibile è quella alla Cappella Sansevero, che custodisce opere d’arte straordinarie come il “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino.

Via San Biagio dei Librai

Proseguendo su via San Biagio dei Librai, un tempo strada delle botteghe dei librai e oggi degli orafi, si possono ammirare palazzi rinascimentali come Monte di Pietà con annessa Cappella, Palazzo Marigliano e Palazzo Carafa Santangelo. Su via Duomo, merita una visita la Chiesa di San Giorgio Maggiore, costruita tra il IV e il V secolo e rifatta da Cosimo Fanzago nel Seicento.

La Cattedrale e il Museo Diocesano

Risalendo via Duomo, si arriva alla Cattedrale con la Cappella del Tesoro di San Gennaro e l’attiguo Museo dedicato al patrono della città. Nella vicina Piazza Donnaregina si trova il Museo Diocesano, ospitato nell’omonima chiesa.

Storia e Architettura di Spaccanapoli

Spaccanapoli è una delle strade principali dell’antica Neapolis, progettata in epoca greca e corrispondente al decumano inferiore di epoca romana. Durante il Rinascimento, la via subì significativi cambiamenti, con la costruzione di nuovi edifici sui siti di antichi palazzi. Tra i principali architetti dell’epoca si ricordano Giovanni Francesco Mormando e Giovanni Francesco di Palma, autori di edifici come Palazzo Marigliano e Palazzo Pinelli.

Nel Cinquecento, il viceré Don Pedro de Toledo promosse l’espansione territoriale verso la collina di San Martino, allineando il decumano con un’arteria dei Quartieri Spagnoli per migliorare i collegamenti con il centro città.

Edifici di Culto

Chiesa del Gesù Nuovo

La prima chiesa che si incontra è la Chiesa del Gesù Nuovo, conosciuta per la sua imponente facciata rinascimentale e gli interni barocchi. Qui è custodito il corpo di San Giuseppe Moscati, medico e santo.

Basilica di Santa Chiara

Di fronte alla Chiesa del Gesù Nuovo si trova la Basilica di Santa Chiara, con il suo complesso monastico. Fondata nel XIV secolo da Roberto d’Angiò, la chiesa ospita le tombe della dinastia dei Borbone.

Chiesa di San Domenico Maggiore

Proseguendo, si arriva al Complesso di San Domenico Maggiore, uno dei più antichi e rilevanti della città. Qui studiarono e insegnarono filosofi come San Tommaso d’Aquino, Giordano Bruno e Tommaso Campanella.

Gli Edifici Principali Lungo Spaccanapoli

Chiesa del Gesù Nuovo

La Chiesa del Gesù Nuovo, conosciuta anche come Chiesa della Trinità Maggiore, è uno degli esempi più significativi dell’architettura barocca napoletana. Completata nel XVII secolo, presenta una facciata a bugnato di origine rinascimentale. All’interno, riccamente decorato, si trovano numerosi altari e cappelle barocche, tra cui quella che custodisce il corpo di San Giuseppe Moscati, medico e santo.

Basilica di Santa Chiara

Situata di fronte alla Chiesa del Gesù Nuovo, la Basilica di Santa Chiara è un importante complesso monastico fondato nel XIV secolo. La facciata gotica e il grande rosone centrale caratterizzano l’esterno, mentre l’interno, restaurato dopo i danni della seconda guerra mondiale, ospita le tombe dei re angioini e dei Borbone.

Palazzo Filomarino

Questo palazzo nobiliare, situato in via Benedetto Croce, fu la residenza del filosofo Benedetto Croce. L’edificio, di stile rinascimentale, è famoso per la sua elegante facciata e il cortile interno. Oggi ospita la Fondazione Biblioteca Benedetto Croce.

Chiesa di Santa Marta

Costruita nel XIV secolo e successivamente ristrutturata, la Chiesa di Santa Marta è un piccolo gioiello di architettura religiosa. L’interno barocco, con stucchi e affreschi, crea un’atmosfera intima e raccolta.

Chiesa di San Domenico Maggiore

Uno dei complessi religiosi più importanti di Napoli, la Chiesa di San Domenico Maggiore fu fondata nel XIII secolo. L’interno gotico è arricchito da numerose cappelle e opere d’arte, mentre nella sacrestia si trovano le tombe di numerosi membri della famiglia reale aragonese.

Palazzo Petrucci

Palazzo Petrucci, situato in Piazza San Domenico Maggiore, è un magnifico esempio di architettura rinascimentale. Costruito nel XV secolo, il palazzo presenta una facciata decorata e un ampio cortile interno. È stato la residenza di importanti famiglie nobiliari napoletane.

Cappella Sansevero

Situata in via Francesco de Sanctis, la Cappella Sansevero è famosa per le sue opere d’arte uniche, tra cui il “Cristo Velato” di Giuseppe Sanmartino. La cappella, un tempo luogo di culto privato dei principi di Sansevero, è ricca di simboli massonici e alchemici voluti dal principe Raimondo di Sangro.

Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

Questa chiesa gotica, situata in Largo Corpo di Napoli, è famosa per il monumento funerario di Cardinale Brancaccio, realizzato da Donatello. La chiesa conserva anche numerose opere d’arte rinascimentali.

Palazzo Carafa di Montorio

Palazzo Carafa di Montorio, situato in via San Biagio dei Librai, è un elegante edificio rinascimentale costruito nel XVI secolo. La facciata sobria nasconde un interno riccamente decorato con affreschi e stucchi.

Chiesa di San Nicola a Nilo

Questa piccola chiesa barocca, situata in via San Biagio dei Librai, è dedicata a San Nicola. L’interno è decorato con stucchi dorati e affreschi del XVIII secolo, creando un’atmosfera di grande eleganza.

Palazzo Marigliano

Situato in via San Biagio dei Librai, Palazzo Marigliano è un esempio di architettura rinascimentale napoletana. Costruito nel XV secolo, il palazzo presenta una facciata decorata con bugnato e un elegante cortile interno.

Monte di Pietà

Il Monte di Pietà, con annessa cappella, è un antico istituto di credito fondato nel XVI secolo per combattere l’usura. L’edificio, situato in via San Biagio dei Librai, presenta una facciata barocca e un interno riccamente decorato.

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Costruita tra il IV e il V secolo, la Chiesa di San Giorgio Maggiore è una delle chiese più antiche di Napoli. Rifatta da Cosimo Fanzago nel XVII secolo, conserva affreschi e decorazioni barocche di grande valore.

Palazzo Venezia

Situato in via Benedetto Croce, Palazzo Venezia è un elegante edificio rinascimentale con un caratteristico cortile interno. Fu la sede dell’ambasciata della Repubblica di Venezia a Napoli nel XVI secolo.

Chiesa di San Gennaro all’Olmo

Questa chiesa, situata in via San Biagio dei Librai, risale al IX secolo ed è dedicata a San Gennaro. L’interno, ristrutturato nel XVII secolo, presenta affreschi e stucchi barocchi.

Gli Edifici Principali dal Tratto Centrale del Decumano di Epoca Greco-Romana

Palazzo delle Congregazioni

Situato lungo via Benedetto Croce, il Palazzo delle Congregazioni è un imponente edificio barocco. Costruito nel XVII secolo, è caratterizzato da una facciata elaborata e interni spaziosi che ospitavano le attività di importanti confraternite religiose.

Palazzo Pandola

Questo elegante palazzo, situato in via Benedetto Croce, è un esempio di architettura settecentesca napoletana. La facciata simmetrica e gli interni decorati con affreschi e stucchi rappresentano il lusso e lo stile dell’epoca.

Chiesa di Gesù Redentore e San Ludovico d’Angiò

Questa chiesa barocca, situata in via Benedetto Croce, è dedicata a Gesù Redentore e a San Ludovico d’Angiò. L’interno è decorato con affreschi di artisti locali e presenta un altare maggiore riccamente ornato.

Casa Professa dei Padri Gesuiti

Adiacente alla Chiesa del Gesù Nuovo, la Casa Professa dei Padri Gesuiti è un complesso religioso che comprende la residenza dei gesuiti e diversi spazi dedicati alla preghiera e all’insegnamento. L’architettura barocca e gli affreschi interni rendono questo luogo di grande interesse storico e artistico.

Palazzo Tufarelli

Situato lungo via Benedetto Croce, Palazzo Tufarelli è un esempio di architettura rinascimentale. La facciata elegante e gli interni decorati con opere d’arte testimoniano il prestigio della famiglia Tufarelli.

Palazzo Petrucci

Costruito nel XV secolo, Palazzo Petrucci è un magnifico esempio di architettura rinascimentale. L’edificio è caratterizzato da una facciata decorata e un ampio cortile interno, che riflette l’importanza della famiglia Petrucci nella storia di Napoli.

Palazzo di Sangro di Casacalenda

Questo palazzo nobiliare, situato in via Benedetto Croce, fu costruito nel XVI secolo. La facciata austera e gli interni sontuosi riflettono il potere e la ricchezza della famiglia di Sangro. Il palazzo è noto anche per la sua vicinanza alla Cappella Sansevero.

Chiesa di San Domenico Maggiore

La Chiesa di San Domenico Maggiore è uno dei complessi religiosi più importanti di Napoli. Fondata nel XIII secolo, l’interno gotico ospita numerose cappelle e opere d’arte, mentre la sacrestia contiene le tombe di molti membri della famiglia reale aragonese.

Palazzo Saluzzo di Corigliano

Situato in Piazza San Domenico Maggiore, questo palazzo rinascimentale fu costruito nel XV secolo. È caratterizzato da una facciata decorata e un cortile interno con archi a tutto sesto. Oggi ospita l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

Palazzo De Sangro di Vietri

Costruito nel XVI secolo, Palazzo De Sangro di Vietri è un esempio di architettura rinascimentale. La facciata semplice nasconde un interno riccamente decorato, che riflette il gusto e lo stile dell’epoca.

Chiesa di Sant’Angelo a Nilo

Questa chiesa gotica, situata in Largo Corpo di Napoli, è famosa per il monumento funerario del Cardinale Brancaccio, realizzato da Donatello. La chiesa conserva anche numerose opere d’arte rinascimentali.

Palazzo Pignatelli di Toritto

Situato in via San Biagio dei Librai, questo palazzo nobiliare del XVII secolo è un esempio di architettura barocca. La facciata decorata e gli interni spaziosi testimoniano il prestigio della famiglia Pignatelli.

Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli

Questa piccola chiesa barocca, situata in via San Biagio dei Librai, è dedicata a Santa Maria Assunta. L’interno è decorato con stucchi dorati e affreschi del XVIII secolo, creando un’atmosfera di grande eleganza.

Palazzo Carafa di Montorio

Palazzo Carafa di Montorio, situato in via San Biagio dei Librai, è un elegante edificio rinascimentale costruito nel XVI secolo. La facciata sobria nasconde un interno riccamente decorato con affreschi e stucchi.

Chiesa di San Nicola a Nilo

Questa chiesa barocca, situata in via San Biagio dei Librai, è dedicata a San Nicola. L’interno è decorato con stucchi dorati e affreschi del XVIII secolo, creando un’atmosfera di grande eleganza.

Palazzo Marigliano

Situato in via San Biagio dei Librai, Palazzo Marigliano è un esempio di architettura rinascimentale napoletana. Costruito nel XV secolo, il palazzo presenta una facciata decorata con bugnato e un elegante cortile interno.

Monte di Pietà

Il Monte di Pietà, con annessa cappella, è un antico istituto di credito fondato nel XVI secolo per combattere l’usura. L’edificio, situato in via San Biagio dei Librai, presenta una facciata barocca e un interno riccamente decorato.

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Costruita tra il IV e il V secolo, la Chiesa di San Giorgio Maggiore è una delle chiese più antiche di Napoli. Rifatta da Cosimo Fanzago nel XVII secolo, conserva affreschi e decorazioni barocche di grande valore.

Palazzo Venezia

Situato in via Benedetto Croce, Palazzo Venezia è un elegante edificio rinascimentale con un caratteristico cortile interno. Fu la sede dell’ambasciata della Repubblica di Venezia a Napoli nel XVI secolo.

Chiesa di San Gennaro all’Olmo

Questa chiesa, situata in via San Biagio dei Librai, risale al IX secolo ed è dedicata a San Gennaro. L’interno, ristrutturato nel XVII secolo, presenta affreschi e stucchi barocchi.

Chiesa di San Biagio Maggiore

La Chiesa di San Biagio Maggiore, situata lungo via San Biagio dei Librai, è una piccola ma significativa chiesa del centro storico di Napoli. Fondata nel IX secolo, è stata ristrutturata nel XVII secolo. L’interno è semplice ma accogliente, con affreschi e decorazioni tipiche dell’epoca barocca.

Chiesa di San Gennaro all’Olmo

Proprio accanto alla Chiesa di San Biagio Maggiore, la Chiesa di San Gennaro all’Olmo è una delle chiese più antiche di Napoli, risalente al IX secolo. Ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, e l’interno è caratterizzato da affreschi e stucchi barocchi. Un tempo, questa chiesa era il centro di culto per la comunità armena di Napoli.

Palazzo Marigliano

Situato in via San Biagio dei Librai, Palazzo Marigliano è un magnifico esempio di architettura rinascimentale napoletana. Costruito nel XV secolo, presenta una facciata decorata con bugnato e un elegante cortile interno. Il palazzo è stato la residenza della famiglia Marigliano e oggi ospita uffici e istituzioni culturali.

Palazzo Mastrilli

Proseguendo lungo via San Biagio dei Librai, si incontra Palazzo Mastrilli, un elegante edificio del XVII secolo. La sua architettura barocca è caratterizzata da una facciata riccamente decorata e da un cortile interno con archi e colonne.

Chiesa di San Nicola a Pistaso

Questa chiesa, situata nei pressi di via San Biagio dei Librai, è un piccolo gioiello del centro storico di Napoli. Fondata nel X secolo, è stata ristrutturata nel XVII secolo. L’interno, semplice e raccolto, ospita affreschi e decorazioni barocche.

Chiesa del Divino Amore

La Chiesa del Divino Amore, situata lungo via San Biagio dei Librai, è un edificio barocco del XVII secolo. La facciata, semplice ma elegante, nasconde un interno decorato con affreschi e stucchi di pregevole fattura. La chiesa è ancora oggi un importante luogo di culto per i napoletani.

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Risalendo via Duomo, si arriva alla Chiesa di San Giorgio Maggiore, una delle chiese più antiche di Napoli, costruita tra la fine del IV e l’inizio del V secolo. Rifatta da Cosimo Fanzago nel Seicento, conserva affreschi e decorazioni barocche di grande valore. La chiesa è un importante esempio di architettura paleocristiana e barocca.

Chiesa delle Crocelle ai Mannesi

Questa chiesa, situata nei pressi di via Duomo, fu costruita nel XVII secolo per ospitare l’ordine delle Crocelle. L’interno è decorato con stucchi e affreschi barocchi, e la chiesa è un luogo di culto molto frequentato dai fedeli napoletani.

Chiesa di Sant’Agrippino a Forcella

Situata in via Forcella, la Chiesa di Sant’Agrippino a Forcella è un antico edificio di culto fondato nel X secolo. La chiesa è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli e presenta un mix di stili architettonici che vanno dal romanico al barocco. L’interno è decorato con affreschi e sculture di grande pregio.

Obelischi e Sculture

Obelisco dell’Immacolata

L’Obelisco dell’Immacolata, situato in Piazza del Gesù Nuovo, è una magnifica guglia barocca eretta tra il 1747 e il 1750. Costruito con i fondi di una sottoscrizione pubblica, è un simbolo della devozione dei napoletani verso l’Immacolata Concezione. L’obelisco è decorato con statue e rilievi che rappresentano scene religiose.

Obelisco di San Domenico

L’Obelisco di San Domenico, situato in Piazza San Domenico Maggiore, fu eretto per voto dopo i drammatici eventi della peste del 1656. Progettato da Cosimo Fanzago e completato da Domenico Antonio Vaccaro, è un capolavoro dell’arte barocca napoletana. La guglia è decorata con statue di santi e angeli, oltre a rilievi che commemorano la peste e la devozione del popolo.

Statua del Dio Nilo

La Statua del Dio Nilo, situata in Largo Corpo di Napoli, è una scultura antica risalente al periodo greco-romano. La statua rappresenta il dio fluviale Nilo, con una posa maestosa e una serie di figure simboliche che lo circondano. È un’importante testimonianza della presenza e dell’influenza della cultura egizia nell’antica Neapolis.

Conclusione

Percorrere Spaccanapoli è come fare un viaggio attraverso la storia millenaria di Napoli. Ogni edificio, chiesa e monumento lungo questo antico decumano racconta una parte della ricca e complessa storia della città. Dai fasti dell’epoca greco-romana agli splendori del barocco napoletano, passando per le testimonianze del Rinascimento e del Medioevo, Spaccanapoli è un percorso imperdibile per chiunque voglia immergersi nell’essenza autentica di Napoli e scoprire le sue meraviglie nascoste.

Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03