Accessibilità Digitale

Gestione Contenuto

Zoom

100%
Spaziatura lettere

0px
Dimensione Testo
Scala: 1.0

Ripristina
Interlinea
1.5

Ripristina
Font per Dislessia
Carattere Leggibile
Lente di Ingrandimento
Evidenzia Titoli
Evidenzia al Passaggio

Gestione Colore

Contrasto Alto
Desaturazione
Inverti Colori
Filtro Luce Blu

0%
Luminosità

100%

Gestione Orientamento

Guida alla Lettura
Lettura del testo
Maschera di Lettura
Cursore Grande
Nascondi Immagini
Disattiva Suoni
Ripristina Tutto
Testo ingrandito in azione!
Skip to content Skip to footer

Il 28 giugno 2025 rappresenterà una data fondamentale per l’accessibilità digitale in Europa. L’entrata in vigore dello European Accessibility Act (EAA) segna

L’accesso all’arte e alla cultura è un diritto fondamentale per tutte le persone, comprese quelle che vivono con disabilità. Nel mondo attuale,

Negli ultimi anni, il termine “accessibilità” è diventato sempre più frequente nei contesti aziendali e tecnologici. Ma cosa intendiamo esattamente con “accessibilità”,

🚫 Parliamo di inclusione, ma cosa facciamo veramente per esserlo? 🌍 Troppo spesso si sente parlare di inclusione nei progetti digitali, ma

Crediamo nella creazione di un Internet più inclusivo, e con il nostro aiuto, i visitatori del vostro sito web possono personalizzare la

L’attenzione verso le persone con disabilità da parte di musei ed enti culturali non rappresenta solo un segno di civiltà, ma anche

Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03