Accessibilità Digitale

Gestione Contenuto

Zoom

100%
Spaziatura lettere

0px
Dimensione Testo
Scala: 1.0

Ripristina
Interlinea
1.5

Ripristina
Font per Dislessia
Carattere Leggibile
Lente di Ingrandimento
Evidenzia Titoli
Evidenzia al Passaggio

Gestione Colore

Contrasto Alto
Desaturazione
Inverti Colori
Filtro Luce Blu

0%
Luminosità

100%

Gestione Orientamento

Guida alla Lettura
Lettura del testo
Maschera di Lettura
Cursore Grande
Nascondi Immagini
Disattiva Suoni
Ripristina Tutto
Testo ingrandito in azione!
Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alla ricerca di “Complici DiVini”

Feb 29, 2024 @ 7:00 pm - 11:00 pm

35,00€ - 55,00€

Vuole essere un tentativo per avvicinarsi e vivere e perché no anche abitare il mondo del vino con nuovi approcci a partire dal nostro Territorio, i nostri Valori.

Non è un corso per imparare tecniche di degustazione, per riconoscere vitigni, varietà e profumi. (Per farlo bisogna studiare e allenarsi e bere e bere e bere).

È invece un percorso per imparare ad imparare in modo diverso, che possa senza troppi tecnicismi, portare all’incontro tra il mondo del ·vino e le nostre emozioni e sensazioni, in altre parole, un modo per scoprire e scoprirsi.

A partire dai valori, l’autenticità e la distintività del territorio della Campania, per conoscere e cer• care percorsi ed emozioni, tra i tanti pensieri e la sensibilità del palato, della lingua, del naso, del Terroir, delle coltivazioni, delle tradizioni locali legati alla vita regolata dalla natura. Per imparare ad imparare occorre mettersi in gioco, cio·è agire e pensare dentro a nuovi processi, dentro al flusso partecipato degli accadimenti. Noi invitiamo a partecipare ad una ricerca costante e strutturata di un percorso.,che aiuti a far prolifei:are emozioni! Un peiu:orso che possa sensibilizzare all’attenzione ., e all’ascolto, di noi e degli altri, potenziare l’immaginazione, educare alla creatività della percezione, responsabilizzare alle scelte che compiamo, insomma con il vino, come sostanza portatrice di opportunità e di possibilità per chi le vuole incontrare. Ognuno di noi vede, sente e vive il Vino in maniera profondamente personale, chi con ironia, chi senza grandi costrutti e sovrastrutture, chi intersecandolo con valori a fondamento della società e della vita stessa, chi come tramite e veicolo di territorio, storia e cultura, ma in ognuna di queste risposte è racchiuso un principio, ovvero la capacità del Vino di stimolare cervello e cuore; in una danza fatta di ragione ed irrazionalità che lo rende materia di tutti e per tutti. L’obiettivo è generare complici di Vino, con il vino, per diventare complici diVini!

L’evento è strutturato affrontando i seguenti punti:

  • Bere o degustare: capire il vino attraverso i sensi;
  • la vigna e i vitigni, il primo passo per la qualità del vino. L’agricoltura fa la sua parte;
  • dall’uva al vino, il processo di vinificazione di rossi, bianchi, rosati e novelli;
  • capire l’etichetta. Conservazione, Servizio e bicchieri. Eventuali anomalie del vino in bottiglia;
  • Degustazione di 4 tipi di vino e abbinamento cibo-vino.
  • Bere o degustare: capire il vino attraverso i sensi … collegamenti con la Filosofia, la Musica, le Arti Figurative, con la Prosa e la Poesia, con le Neuroscienze, con le Religioni (Attraverso intervalli musicali e di declamazioni di Poesie, si valorizza e si esalta l’esperienza che si sta provando)

Dettagli

Data:
Feb 29, 2024
Ora:
7:00 pm - 11:00 pm
Prezzo:
35,00€ - 55,00€
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

DELANTE
Phone
+39 081 658 38 10
Email
delante@coopdelante.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili
Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03