Accessibilità Digitale

Gestione Contenuto

Zoom

100%
Spaziatura lettere

0px
Dimensione Testo
Scala: 1.0

Ripristina
Interlinea
1.5

Ripristina
Font per Dislessia
Carattere Leggibile
Lente di Ingrandimento
Evidenzia Titoli
Evidenzia al Passaggio

Gestione Colore

Contrasto Alto
Desaturazione
Inverti Colori
Filtro Luce Blu

0%
Luminosità

100%

Gestione Orientamento

Guida alla Lettura
Lettura del testo
Maschera di Lettura
Cursore Grande
Nascondi Immagini
Disattiva Suoni
Ripristina Tutto
Testo ingrandito in azione!
Skip to content Skip to footer
Seminari Tematici: Un Ponte Verso la Conoscenza Accessibile per Tutti

Nel mondo in continua evoluzione dei seminari tematici, c’è un’imperativa necessità di garantire che l’accesso al sapere sia veramente inclusivo per tutti i partecipanti. È qui che entra in gioco la nostra organizzazione, impegnata a fornire un ambiente di apprendimento accessibile e accogliente per una vasta gamma di partecipanti, indipendentemente dalle loro capacità sensoriali.

I nostri seminari tematici si distinguono per l’impegno a rendere l’esperienza di apprendimento accessibile a tutti, integrando interpreti della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e tecnologie di fruizione innovativa. Attraverso la collaborazione con interpreti LIS altamente qualificati, garantiamo che i partecipanti sordi possano godere di un’esperienza completa e coinvolgente durante i seminari.

Ma non ci fermiamo qui. Per garantire che l’accessibilità sia al centro di ogni nostro evento, facciamo uso di tecnologie di fruizione avanzate, come quelle precedentemente indicate. Le webapp specifiche per la riproduzione di video in LIS e le audioguide accessibili tramite tag NFC, QR Code e aree WiFi locali con portale contenuti sono solo alcune delle risorse che mettiamo a disposizione dei partecipanti per garantire una fruizione ottimale del contenuto.

Grazie a queste tecnologie, i partecipanti con disabilità visive e uditive possono accedere alle informazioni in modo autonomo e immediato, senza dover fare affidamento esclusivamente sull’assistenza umana. Questo non solo promuove un senso di indipendenza e autonomia, ma anche una partecipazione più attiva e coinvolgente nell’esperienza di apprendimento.

I nostri seminari tematici coprono una vasta gamma di argomenti, dallo sviluppo professionale alla crescita personale, dalla tecnologia all’arte e alla cultura. Siamo impegnati a offrire una varietà di opportunità di apprendimento che rispondano alle esigenze e agli interessi di tutti i nostri partecipanti.

In un mondo in cui l’accesso all’istruzione e al sapere è cruciale per il progresso e lo sviluppo individuale e collettivo, è fondamentale che nessuno venga lasciato indietro. I nostri seminari tematici sono un’incarnazione tangibile del nostro impegno per un futuro in cui l’accesso alla conoscenza sia veramente universale e inclusivo. Con interpreti LIS dedicati e tecnologie all’avanguardia, apriamo le porte dell’apprendimento a tutti, invitando ogni individuo a prendere parte al viaggio verso la scoperta e la crescita personale.

Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03