Accessibilità Digitale

Gestione Contenuto

Zoom

100%
Spaziatura lettere

0px
Dimensione Testo
Scala: 1.0

Ripristina
Interlinea
1.5

Ripristina
Font per Dislessia
Carattere Leggibile
Lente di Ingrandimento
Evidenzia Titoli
Evidenzia al Passaggio

Gestione Colore

Contrasto Alto
Desaturazione
Inverti Colori
Filtro Luce Blu

0%
Luminosità

100%

Gestione Orientamento

Guida alla Lettura
Lettura del testo
Maschera di Lettura
Cursore Grande
Nascondi Immagini
Disattiva Suoni
Ripristina Tutto
Testo ingrandito in azione!
Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Generazione Z e Patrimonio Culturale

Come Riaccendere la Curiosità La distanza tra i giovani e il patrimonio culturale è spesso percepita come una frattura incolmabile. I dati confermano che le nuove generazioni frequentano meno musei e siti archeologici rispetto alle generazioni precedenti. Tuttavia, questa apparente disaffezione non è segno di indifferenza: i giovani cercano esperienze coinvolgenti, dinamiche, capaci di parlare…

Read More

Nuove Visioni

I vantaggi concreti del digitale nel settore culturale La rivoluzione tecnologica della Realtà Aumentata (AR) promette di trasformare profondamente il settore dei beni culturali, aprendo nuove strade non solo per valorizzare il patrimonio artistico, ma anche per creare opportunità di business concrete e accessibili. Grazie all'approccio innovativo proposto da Delante, queste esperienze non richiedono costosi…

Read More

European Accessibility Act: cosa succederà dal 28 giugno 2025

Il 28 giugno 2025 rappresenterà una data fondamentale per l'accessibilità digitale in Europa. L'entrata in vigore dello European Accessibility Act (EAA) segna un'importante evoluzione normativa finalizzata a garantire prodotti e servizi digitali accessibili a tutti, in particolare alle persone con disabilità. Obiettivi e ambito di applicazione dell’EAA L'EAA è nato per superare le disomogeneità negli…

Read More

Accessibilità Digitale: Cos’è e Perché è Importante?

Negli ultimi anni, il termine "accessibilità" è diventato sempre più frequente nei contesti aziendali e tecnologici. Ma cosa intendiamo esattamente con "accessibilità", soprattutto in ambito digitale? Definizione di Accessibilità Digitale L'accessibilità digitale si riferisce alla pratica di progettare e sviluppare siti web, applicazioni e altri strumenti digitali in modo che siano utilizzabili da persone…

Read More

“ACCESSIBILITÀ DIGITALE”

Crediamo nella creazione di un Internet più inclusivo, e con il nostro aiuto, i visitatori del vostro sito web possono personalizzare la visualizzazione in base alle loro esigenze di accessibilità. Che si tratti di migliorare la leggibilità, fornire voce o qualsiasi altra assistenza di cui hanno bisogno, aiutateli a capire e leggere meglio il vostro…

Read More

Un Dovere Universale

Arte e Cultura per Tutti Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità, tutti gli enti che gestiscono beni e attività culturali sono tenuti a impegnarsi attivamente nel facilitare e promuovere l'accesso alle persone con disabilità. Questo impegno è cruciale per garantire che l'arte e la cultura siano veramente accessibili a…

Read More

La Cultura inclusiva ed accessibile

Garantire che gli spazi culturali siano fisicamente accessibili e che il materiale culturale sia disponibile in formati accessibili è fondamentale per l'inclusione delle persone con disabilità. Gli edifici devono essere dotati di rampe, ascensori e bagni accessibili per permettere a tutti di muoversi liberamente. Inoltre, è essenziale che le opere d'arte e il materiale informativo…

Read More

Comprendere la Disabilità e Promuovere l’Inclusione

Comprendere la Disabilità e Promuovere l'Inclusione Cosa intendiamo per disabilità? La disabilità è una condizione complessa che può influenzare vari aspetti della vita di una persona, inclusi quelli fisici, sensoriali, mentali ed emotivi. Definire la disabilità non è semplice, poiché può assumere diverse forme e presentarsi in vari gradi di severità. Secondo l'Organizzazione Mondiale della…

Read More

2 Aprile: Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo 

In occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell'Autismo, ci uniamo alla comunità globale per celebrare la diversità e promuovere una maggiore comprensione e inclusione. La consapevolezza sull'autismo va ben oltre la semplice comprensione della condizione. Si tratta di creare ambienti accoglienti e inclusivi che permettano a ogni individuo di raggiungere il proprio pieno potenziale.…

Read More

Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03