Accessibilità Digitale

Gestione Contenuto

Zoom

100%
Spaziatura lettere

0px
Dimensione Testo
Scala: 1.0

Ripristina
Interlinea
1.5

Ripristina
Font per Dislessia
Carattere Leggibile
Lente di Ingrandimento
Evidenzia Titoli
Evidenzia al Passaggio

Gestione Colore

Contrasto Alto
Desaturazione
Inverti Colori
Filtro Luce Blu

0%
Luminosità

100%

Gestione Orientamento

Guida alla Lettura
Lettura del testo
Maschera di Lettura
Cursore Grande
Nascondi Immagini
Disattiva Suoni
Ripristina Tutto
Testo ingrandito in azione!
Skip to content Skip to footer

Decumano Maggiore – Via Tribunali – Duomo di Napoli


Il Decumano Maggiore di Napoli è una delle strade principali del centro storico della città. È noto anche come Via Tribunali. Questa strada segue il tracciato di uno dei tre decumani romani che attraversavano la Neapolis antica.

Via Tribunali è una delle vie più antiche di Napoli e rappresenta una passeggiata affascinante attraverso la storia della città. Lungo questa strada, è possibile ammirare numerosi edifici storici, chiese, piazze e assaporare l’autentica atmosfera napoletana.

Il Duomo di Napoli, ufficialmente noto come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle principali attrazioni della città. La cattedrale è situata nel cuore del centro storico, non lontano da Via Tribunali. È dedicata alla Madonna Assunta ed è il principale luogo di culto della città.

La costruzione del Duomo iniziò nel XIII secolo, e l’edificio ha subito diverse modifiche e restauri nel corso dei secoli. La cattedrale è nota per la sua facciata gotica, la cappella del Tesoro, che ospita reliquie e opere d’arte, e la Cappella di San Gennaro, dedicata al patrono di Napoli.

Il Duomo è anche famoso per il Miracolo di San Gennaro, un evento che si celebra due volte all’anno, in cui il sangue del santo si dice che si sciolga, attirando molti fedeli e curiosi.

In sintesi, sia Via Tribunali che il Duomo di Napoli sono luoghi di grande importanza storica e culturale, riflettendo la ricca eredità della città.

Ufficio
Italia —
Via Toledo, 265
Napoli, NA 80132

L’iniziativa propone la realizzazione nel comune di NAPOLI (NA) di un progetto riguardante Servizi di divulgazione culturale per sostenere e incrementare l’interesse e la conoscenza del Centro Storico di Napoli.

SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL’UNIONE EUROPEA: € 198.962,10 a titolo di contributo a fondo perduto
Delante Società Cooperativa Sociale © 2025. Tutti i diritti riservati.
https://youtu.be/EEtOIz5Zdxc?si=0Ka6O45sUeNU7T03